PADOVA – Confapi Padova analizza l’andamento delle piccole medie imprese del territorio. Il 76% subirà ingenti perdite di guadagni rispetto al 2019 || I fatturati calano, ma le piccole medie imprese padovane continuano a resistere strenuamente. La nuova ondata del covid blocca la lieve curva di crescita registrata in estate e un nuovo lockdown preoccupa gli imprenditori che chiedono al governo investimenti massici a sostegno delle imprese. Questo quanto emerso dal secondo studio di Fabbrica Padova commissionato da Confapi ascoltando un campione di 100 imprenditori del settore manifatturiero. Il 61% delle Pmi del sistema manifatturiero padovano denuncia un calo del fatturato nel terzo trimestre dell’anno, mentre addirittura il 76% prevede che il 2020 si chiuderà con un saldo negativo rispetto al 2019. Oltre all’aspetto economico è stato misurato anche il termotro politico ovvero il giudizio sulle misure messe in campo da Governo e Regione. Dall’indagine è emerso che il 72% degli imprenditori ha fiducia nel terzo mandato della giunta del governatore Luca Zaia e il 73% ritiene che le misure del Governo Conte siano insufficenti. mentre il 62% sono favorevoli a ricorrere al Mes o al Recovery Found. Gli imprenditori chiedono maggiore sostegno perchè di fatto analizzando i dati del fatturato nel 2020 rischia di venire a mancare un intero trimestre di entrate. – Intervistati CARLO VALERIO (Presidente Confapi Padova), AMEDEO PUGLIESE (Prof. Economia Aziendale Università di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)


videoid(AKb__Z4s7fA)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria