VENEZIA – Il presidente Zaia ha presentato l’annunciata nuova ordinanza regionale in vigore da sabato contro gli assembramenti, provvedimento condiviso anche dal ministro Speranza || Il presidente Zaia ha presentato la nuova ordinanza in vigore da sabato fino al 3 dicembre contro gli assembramenti. Ribadito l’obbligo di indossare la mascherina quando si esce di casa, il nuovo provvedimento consente lo svolgimento di attività sportiva, motoria, le passeggiate presso parchi pubblici, aree verdi, rurali e periferiche mantenendo sempre la distanza di sicurezza e in ogni caso al di fuori di strade e piazze del centro storico delle città e località turistiche.Regolamentato anche l’accesso agli esercizi di vendita consentito ad una persona per nucleo famigliare, nei centri commerciali e nei supermercati l’ordinanza indica di favorire l’accesso degli anziani oltre i 65 anni nelle prime due ore di apertura.Sospese nelle scuole primarie e secondarie le lezioni di ginnastica, canto e strumenti a fiato. Novità anche per bar e ristoranti: dalle 15 alle 18 si potranno consumare cibi e bevande solo seduti. Nei giorni prefestivi e festivi chiuse le grandi e medie strutture di vendita, sia a esercizio unico che con più attività, compresi i parchi commerciali, nei festivi chiusi anche tutti gli altri negozi salvo farmacie e alimentari. Nelle competizioni sportive che si svolgono in Veneto, gli sportivi e tutti gli accompagnatori possono accedere se in possesso di una certificazione di aver svolto il test in un periodo di tempo non anteriore a 72 ore prima della gara. (Servizio di Francesca Bozza)