GALLIERA VENETA – La storia di una nostra telespettatrice, risultata positiva al covid come gli anziani genitori si è trasferita a casa loro che si vivono in un altro comune per seguirli e non contagiare marito e figli, ma il suo medico di base non l’ha mai visitata. || Chiede di rimanere anomina, ma vuole raccontare la sua storia per ricevere risposte. Chi ci parla al telefono è una nostra telespettatrice ha 36 anni e vive a Galliera Veneta. La scorsa settimana i suoi genitori anziani che vivono a Tezze sul Brenta provincia di Vicenza sono risultati positivi al tampone rapido, diagnosi confermata anche dal test molecolare. Due giorni dopo anche lei risulta positiva mentre il marito e i figli di 9 e 8 anni fortunatamente sono negativi. Per tutelare la famiglia e contemporaneamente assistere i genitori anziani si trasferisce a casa loro. Un gesto di buon senso che si scontra però con la burocrazia. Eh sì perche trasferendosi di provincia, si cambia ulss e quindi da giorni chiedere di essere visitata senza riuscirci.Il medico dei genitori e l’usca di Bassano telefonicamente le hanno dato indicazioni, ma il suo medico di base che è nel padovano non puo’ prescriverle dei farmaci senza averla mai visitata.Una situazione kafkiana, surreale se non ci fosse la paura per la salute. Il prossimo tampone è previsto per il 24 di novembre, ma nel frattempo la 36enne è preoccupata. (Servizio di Valentina Visentin)


videoid(fTy_KxfXH4Q)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria