PADOVA – L’albero di Natale davanti a palazzo Moroni, un abete delle alpi Apuane, da oggi è abbellito con delle decorazioni davvero speciali: quelle create dagli e dalle ospiti della Pediatria di Padova. || Un messaggio disperato, non in una bottiglia, ma in una decorazione natalizia. L’albero di palazzo Moroni, è sì fatto da un abete giunto dalle Alpi Apuane e da tante luci, ma da oggi è diventato più bello con le palle e le decorazioni dei bambini e dei ragazzi di pediatria. Un messaggio forte, che il Comune ha scelto di far arrivare fin nel cuore della città, alle istituzioni e ai padovani. Complice il progetto scuola in ospedale. Nella pediatria di padova si insegna in tutti e quattro i livelli di istruzione: infanzia, primaria, medie e superiori, una delle poche pediatrie d’Italia a dare questa possibilità.Mani piccole, cuori grandi, come dei seguaci di Van Gogh, ragazzi e ragazze di pediatria hanno voluto esprimere come sarà il loro natale. C’è anche il calendario 2021 per i diciassette anni di scuola in ospedale a Padova. E si possono sostenere i suoi progetti didattici così importanti. – Intervistati ELISA GALEAZZO (Insegnante Scuola in ospedale I.C. 2 “Ardigò”), ANTONIO BRESSA (Assessore agli Eventi Padova) (Servizio di Guido Barbato)