PADOVA – “Urgente utilizzare finalmente l’idrovia Padova-Venezia come canale scolmatore verso il mare”. Dopo le piene che hanno interessato anche il Padovano, l’appello alla Regione del Vicesindaco del capoluogo. || Ore di apprensione nei giorni scorsi a Padova per la piena del fiume Bacchiglione. I dati erano infatti molto simili a quelli dell’alluvione del 2010; per fortuna rispetto a dieci anni fa ha piovuto molto meno e i fiumi erano meno carichi; la piena è arrivata dopo un periodo di siccità e i corsi d’acqua sono stati in grado di smaltirla. Non sarà sempre così e Padova chiede di continuare a costruire opere necessarie a un territorio fragile.A parte quello di Caldogno, pochi i bacini realizzati dal 2010 in Veneto, evidenzia il vicesindaco. Serve in tempi brevi, una via d’acqua e libera per lo sfogo in mare.Il comune di Padova offre la massima collaborazione, dice Micalizzi a patto che i tempi siano certi. – Intervistati ANDREA MICALIZZI (Vicesindaco di Padova) (Servizio di Guido Barbato)