MONSELICE – A Monselice fa discutere l’apertura di un nuovo mercato agricolo settimanale a “chilometri zero”. Da quindici anni, infatti, ne esiste già uno in via Piave. || Un mercato che fa discutere. E’ quello della Coldiretti appena aperto a fianco alla chiesa del Redentore di Monselice. Al momento sono sei i banchi di prodotti a chilometri zero, destinati a diventare otto-nove. Nel primo giorno di apertura l’affluenza è stata bassa, complice anche la grande quantità di supermercati che circondano la città murata, dove tra l’altro ed è questo l’argomento di discussione, da una quindicina d’anni c’è già un mercato agricolo di vendita diretta dei produttori.Zancanella insomma tira le orecchie alla Coldiretti provinciale, della quale fa parte insieme a molti altri agricoltori del Monselicense e associati in Agri Mons: non valeva forse la pena aprire un nuovo mercato a chilometri zero in una località dove non c’è, come Este, invece che fare un doppione a Monselice?Una maggiore offerta di prodotti a chilometri zero fa piacere ai consumatori, ma meno ai coltivatori. – Intervistati SANDRO ZANCANELLA (Presidente Agri Mons Monselice) (Servizio di Guido Barbato)


videoid(SWb1aAo_UoU)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria