PADOVA – A Padova, sabato e domenica, stop alle auto in centro storico dalle 10 alle 19 con varchi di controllo all’ingresso della circonvallazione interna. Il sindaco Sergio Giordani ringrazia i commercianti ma non ha alternative, spiega e aggiunge: «Pronto a rinnovare questi provvedimenti in modo anche più duro». || «L’ordinanza è firmata per emergenza sanitaria – spiega Sergio Giordani, sindaco di Padova – io capisco e so che ci saranno problemi per le categorie economiche, sono un imprenditore, ma non si può continuare con rianimazioni e ospedali strapieni». Padova chiude l’accesso alle auto al suo centro storico e chiede ai non residenti di non recarsi la città. A firmare l’ordinanza è il sindaco Sergio Giordani che spiega come Padova vivrà un fine settimana in tono minore: stop al videomapping che illumina palazzi e piazze del centro storico, dissuasione alla circolazione delle persone ma nessun vincolo per i residenti che potranno entrare e uscire liberamente dai varchi posti nel perimetro della circonvallazione interna della città, mercati aperti ma con i controlli previsti dall’ordinanza regionale, multe salate per chi non rispetta il provvedimento. Un’ordinanza che spera di diminuire del 30% le persone in città. Al blocco imposto dal comune di Padova si aggiunge l’ordinanza firmata dal presidente della regione Luca Zaia che chiude tutti i comuni dalle 14 dal prossimo sabato. Provvedimenti necessari, che saranno ripetuti in modo più duro durante le feste se non interverranno misure da parte del Governo, aggiunge Giordani che rivolge un ringraziamento particolare, da imprenditore, ai commercianti e alle categorie economiche: «Hanno capito – conclude il sindaco Giordani – spero che arrivino ristori dallo Stato». – Intervistati SERGIO GIORDANI (Sindaco di Padova) (Servizio di Chiara Gaiani)


videoid(lKRVGNsLCxc)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria