VENEZIA – Stamane in Veneto la nuova tornata di dosi di vaccino, per l’avvio ufficiale dell’immunizzazione. Intanto Zaia annuncia: Stiamo osservando da più di qualche giorno una diminuzione dell’incidenza dei positivi”. || Sono atterrate all’aeroporto di Venezia e poi distribuite in tutto il veneto altre 45mila 360 dosi di vaccino. Nei prossimi giorni riparte la campagna vaccinale per il personale sanitario. Intanto, dati alla mano, il presidente Zaia ha spiegato che nella nostra regione l’incidenza dei positivi è del 5,70 mentre la media nazionale al 27 dicembre era di 12,48. ” A onor del vero, dice il Presidente Luca Zaia, ma non voglio che lo prendiate come dato positivo, noi stiamo osservando da più di qualche giorno, una diminuzione di incidenza dei positivi”Poi prende la parola Luciano Flor direttore regionale della sanità che annuncia una buona notizia: ” da ogni flacone noi estraevamo 5 vaccini, ma è arrivata una circolare ministeriale e dalla prossima vaccinazione da un flacone ne possiamo estrarre 6. Questo vuol dire avere un quinto in più di vaccini. Questo vuol dire accorciare i tempi e vaccinare più persone”. In pratica grazie a questo il numero di 185 mila unità di vaccino sale a 222 mila unità ma soprattutto, avendo più vaccini a disposizione a parità di consegne, i tempi di vaccinazione si abbattono significativamente e quindi i tempi di copertura vaccinale delle categorie della fase 1. Fra pochi giorni fra l’altro il governo dividerà nuovamente le regione per fasce. Per il Veneto?” Non ve lo so dure, afferma Zaia, la dottoressa Russo ancora non ha dati, capite comunque che se ci fosse un passaggio di zona adesso, di fatto viene assorbito dalle restrizioni di adesso. Forse resta un margine di 3, 4 giorni, per arrivare alle famose due settimane. però ancora si sa nulla”. Rimane fermo il dato fondamentale dell’Rt sopra l’ 1.25. Altro tema caldo la scuola che è dice Zaia un elemento di grande variabilità dell’infezione: ‘ noi tifiamo che la scuola , continua Zaia, sia in presenza al 100 per cento, ma dobbiamo essere obiettivi, questi sono mesi cruciali, valuteremo e cercheremo di capire quale sarà soluzione migliore per l’apertura della scuole”. Poi la q – Intervistati LUCIANO FLOR (Direttore Generale Sanità Regionale), LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Daniela Sitzia)