CARMIGNANO DI BRENTA – Il “Fondo nazionale per il contrasto alle povertà educative” finanzia con 580.000 euro un nuovo progetto di orientamento precoce per le scuole dell’Alta padovana. || Quattro istituti comprensivi dell’alta padovana per un totale di 497 bambini parteciperanno a gennaio ad un nuovo percorso formativo di orientamento precoce. Il progetto innovativo verrà sperimentato grazie al Fondo nazionale per il contrasto alle povertà educative che ha finanziato 580 mila euro. Gli istituti che hanno aderito al progetto “F.L.I.C. – Il Futuro è un Lavoro In Corso” sono quelli Carmignano-Fontaniva, Grantorto-Gazzo-San Pietro in Gu, San Giorgio in Bosco e Camposampiero. Il percorso, grazie alla collaborazione di una fitta rete di partner pubblici e privati dei territori, si svilupperà in 4 anni, accompagnando i bambini nelle scelte formative e di vita, che vengono prese a volte frettolosamente solo al termine della scuola primaria di secondo grado. «È una grande opportunità per le scuole e per le famiglie» ha commentato il sindaco di Carmignano di Brenta Alessandro Bolis. «Aiutare i figli nelle scelte è un compito molto difficile: avere una rete educativa di supporto è una garanzia per crescere ragazzi consapevoli». (Servizio di Redazione Medianordest)