04/02/2025 PADOVA – Oggi 4 febbraio è la giornata Internazionale contro il cancro. Grazie all’associazione Piccoli Punti Ets e con il patrocinio dell’Università di Padova parte un progetto dedicato alla spiegazione di quelli che sono i principali fattori di rischio di un tumore molto comune com’è quello della pelle. || Un linguaggio semplice per spiegare l’importanza della prevenzione, parte da oggi il podcast di 14 puntate “Mappa del melanoma in piccoli punti” dedicato alla spiegazione con parole semplice dei fattori di rischio di un tumero, il quinto per diffusione nella nostra regione. Un progetto dell’associazione Piccoli Punti ets in occasione della giornata internazionale contro il cancro patrocinato dall’Università.Evitare di esporsi al sole nelle ore centrali, usare le creme, poche regole fondamentali di prevenzione primaria a cui si aggiungono quelle di prevenzione secondaria.L’associazione piccoli punti nel suo sito ha anche creato uno strumento efficace il melanometro un test di 8 domande per capire il grado di rischio. – Intervistati Prof. CARLO RICCARDO ROSSI (Ex direttore Chirurgia del melanoma dello Iov) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(MKWyziiKo3Q)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria