15/01/2021 PADOVA – Migliaia di bambini e ragazzi vengono seguiti dalle comunità della diocesi di Padova che, dopo due anni di lavoro, presenta il Vademecum rivolto agli educatori sulla tutela dei minori. || In questo tempo fermo e quasi sospeso, la diocesi di Padova guarda avanti e mette a disposizione di quanti nelle comunità si occupano di bambini e ragazzi un vademecum disponibile on line sul sito https://www.giovanipadova.it/vademecumsinai/, un agile libretto di ventotto pagine frutto di due anni di lavoro da parte di un’équipe diocesana. Nel 2019 35.000 bambini e ragazzi hanno partecipato ai Grest delle parrocchie della diocesi, nel 2020, nell’estate della pandemia, nonostante tutte le difficoltà cento comunità si sono messe a servizio delle famiglie e della voglia di stare insieme dei ragazzi. A loro la chiesa di Padova offre adesso delle regole a cui affidarsi. Organizzato in due sezioni il vademecum: una prima parte pedagogica che si concentra sulla relazione educativa e sulla cura della formazione degli operatori pastorali; la seconda parte propone invece un dodecalogo pratico per riuscire a muoversi nelle diverse situazioni, uno spazio specifico dedicato ai social e chiude con un approfondimento giuridico. – Intervistati Mons. CLAUDIO CIPOLLA (Vescovo di Padova), don LEOPOLDO VOLTAN (Vicario Episcopale per la Pastorale), don PAOLO ZARAMELLA (Direttore Ufficio Pastorale dei Giovani) (Servizio di Chiara Gaiani)


videoid(jJQBHsIRbls)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria