16/01/2021 PADOVA – Musei e mostre chiuse. Tra questi la mostra dedicata a Van Gogh. Il curatore Marco Goldin lunedì sera prova a riaccenderne le luci raccontando a distanza sei quadri del maestro olandese. || Capolavori chiusi ormai da mesi nelle sale dei musei, il triste destino dell’arte in tempo di pandemia. Le mostre sono state segnate profondamente dall’emergenza sanitaria e a Padova a farne le spese è soprattutto un’esposizione di importanza internazionale quella dedicata a Van Gogh e ai colori della Vita, capolavori di inestimabile valore chiusi al buio nelle sale del centro culturale San Gaetano. Il curatore della mostra Marco Goldin per questo ha deciso di riaccendere le luci su queste opere private della loro funzione principale quella di farsi ammirare. Lunedì sera alle 21 lo storico dell’arte trevigiano racconterà sei quadri di Van Gogh con altrettanti appassionati racconti sulla vita del maestro olandese. Una visita digitale visibile sul sito di Linea d’Ombra o sulla pagina facebook. Al centro del racconto i dipinti “Paesaggio al crepuscolo”, “Autoritratto con cappello di feltro grigio”, “Il seminatore”, “Il postino Joseph Roulin”, il “Paesaggio a Saint-Rémy”, il “Covone sotto un cielo nuvoloso”. “Voglio tenere accesa una fiammella” sottolinea Goldin, “e voglio continuare a parlare di pittura, a raccontarla, a scriverne, e lo farò fin quando sarà possibile”. (Servizio di Valentina Visentin)