19/01/2021 PADOVA – Importante studio dell’università di padova sul ruolo della vitamina D nella cura contro il covid 19. || Pazienti anziani, affetti da altre patologie e contagiati dal covid, assumendo dosi importanti di vitamina D hanno superato meglio la malattia. Lo studio – che evidenzia scientificamente il ruolo di questa cura per combattere il covid – è stato coordinato dall’università di Padova con il supporto delle Università di Parma, di Verona e gli Istituti di Ricerca CNR di Reggio Calabria e Pisa. I risultati che aprono nuove prospettive per affrontare il covid sono stati pubblicati sulla rivista Nutrients che sempre a novembre aveva diffuso i risultati di una ricerca simile condotta in Francia. Lo studio padovano ha analizzato il decorso ospedaliero di pazienti ricoverati in ospedale dopo la scoperta della positività al virus. Il professor Giannini dell’università di Padova che fa parte del team è chiaro: la vitamina D non impedisce alle persone di contrarre il covid, ma sembra essere efficace nell’impedire il decesso o il trasferimento in terapia in tensiva. Si stima che possa ridurli dell’80%.I pazienti curati con la vitamina D durante la prima ondata di covid avevano i media 74 anni e tutti presentavano altre patologie piuttosto gravi. I dati statistici analizzati dai ricercatori padovani hanno dimostrato che maggiore era il numero delle comorbidità presenti, più evidente era il beneficio indotto dalla vitamina D assunta con il colecalciferolo. – Intervistati Prof. SANDRO GIANNINI (Dipartimento di Medicina UniPd) (Servizio di Francesco Rataj)