20/01/2021 ROVIGO – Un tirocinio davvero speciale per gli studenti di Veterinaria dell’università di Padova: si svolge a Rovigo, negli spazi del canile sanitario dell’Ulss. || Una collaborazione che va avanti da quindici anni quella tra la medicina veterinaria dell’università di Padova e il canile sanitario Luigi Tazzari dell’ULSS 5 a Rovigo. Dal 2006 infatti, una media di 120 studenti l’anno, in piccoli gruppi hanno la possibilità di eseguire in questa struttura bene organizzata e con la supervisione di un docente, interventi di sterilizzazione su cani. Il tirocinio è una parentesi dentro un’attività istituzionale che opera 24 ore al giorno tutto l’anno per cani e gatti randagi. Al canile, in località Fenil del Turco, gli animali raccolti restano fino a un massimo di sessanta giorni, come prevede la legge regionale, poi passano per l’adozione in quello confinante: il Rifugio Cipa gestito dalla Lega Difesa del Cane. Al momento ce ne sono oltre cento in attesa di una famiglia. In canile non mancano le visite di alunni di elementari e medie. L’educazione dei più giovani ha contribuito a diminuire di molto, negli ultimi anni, il numero di cani abbandonati. – Intervistati ANTONIO MOLLO (Dipartimento Medicina animale Università di Padova), DONATO PICCOLO (Direttore Canile sanitario ULSS 5 Rovigo) (Servizio di Guido Barbato)