23/04/2025 PADOVA – Il ricordo di Don Dante Carraro direttore del Cuamm di Papa Francesco con cui era legato dall’amore per l’Africa e dalla volontà di poter aiutare un continento martoriato dalle guerre e dalla povertà || Un’affinità di intenti trovata fin da subito tra Don Dante e Papa Francesco che aveva incontrato i medici con l’africa Cuamm per la prima volta nel maggio del 2016 in un’udienza speciale in aula Nervi. Una giornata ricordata per quel discorso in cui il Santo Padre paragonò la chiesa ad un ospedale da campo.Poi ancora nel 2022 durante l’Annual Meeting sempre nell’aula Nervi. Ma nel cuore di Don Dante rimane un incontro privato, mezz’ora in cui il Papa gli ha posto molte domande sul Sud Sudan, sulla formazione dei giovani africani. legati anche per la situzione della Repubblica Centrafricana a Bangui dovè aprì la porta Santa del Giubileo e dove vendendo dei bambini a terra in un ospedale senza letti riuscì a creare un reparto pediatrico per bambini malnutriti.Don Dante racconta la concretezza del Papa che ha aiutato il Cuamm senza svelare il progetto realizzato come promesso a Francesco. – Intervistati Don DANTE CARRARO (Direttore Medici con l’Africa Cuamm) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(kHP1wIMFI4U)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria