28/04/2025 PADOVA – Il Virus Sinciziale causa infezioni respiratorie, particolarmente gravi nei bambini molto piccoli, quali ad esempio la polmonite e soprattutto la bronchiolite. Ora arrivano novità positive grazie ad un anticorpo monoclonale che è disponibile in Veneto dalla stagione 2024/25. || Il Veneto è la prima regione italiana ad aver avviato una campagna di prevenzione del virus sinciziale. I risultati nella nostra regione parlano di una riduzione nella stagione 2024/2025 dei passaggi in terapia intensiva del 83% rispetto allo stesso periodo 2023/2024. I ricoveri sono crollati del 74% passando da 1003 a 260.Il virus respiratorio sinciziale era la principale causa di ricovero nei bambini al di sotto del primo anno di età. In Veneto c’erano ogni anno 900 ricoveri in seguito alla bronchiolite. Ora con l’utilizzo dell’anticorpo monoclonale ha reso più protetti i piccoli.Azienda Zero sta già predisponendo una nuova gara per la prossima stagione invernale, durante quale si punta ad immunizzare un numero ancora maggiore di bambini, per l’importante impatto sulla protezione della salute dei neonati che la campagna ha dimostrato. – Intervistati EUGENIO BARALDI (Dir. UOC Terapia Intensiva Neonatale AOUPD ), FRANCESCA RUSSO (Dipartimento Prevenzione Regione Veneto) (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(cJYDzbg_g8s)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria