21/01/2021 ALBIGNASEGO – Capire le ricadute sul territorio di questi difficili mesi di pandemia. Il comune di Albignasego dà vita a un osservatorio per disegnare la ripartenza. || La speranza non muore e ad Albignasego si cerca di guardare avanti. Nasce con questo spirito l’Osservatorio Covid, una commissione creata nell’ambito del comune con il sindaco Filippo Giacinti in qualità di presidente: «Ora cerchiamo con il concorso delle minoranze, tutti insieme, di dare una risposta che guardi al futuro, non più all’emergenza ma con una prospettiva più ampia». Il gruppo di lavoro composto da consiglieri e funzionari del comune lavorerà per sei mesi e si ritroverà per la prima volta il 21 gennaio. «Vogliamo dire noi ci siamo – spiega il sindaco – nell’incontrare, nel confrontarsi con I portatori di interesse del nostro territorio, gli imprenditori, le associazioni di categoria ma anche con tutto il mondo del terzo settore, del volontariato che è stato il grande protagonista di questa emergenza». Capire, ascoltare, sviluppare bozze di idee da condividere con organismi sovracomunali. A parlare sarà chi questa emergenza economica e sociale la sta vivendo sulla propria pelle: «Ci sono le imprese soprattutto quelle attivitò economiche che sono state più penalizzate di altre, e poi le famiglie. Tante famiglie di lavoratori che si sono trovati da un giorno all’altro in cassa integrazione, famiglie che stavano bene che si trovano da un momento all’altro in difficoltà». – Intervistati FILIPPO GIACINTI (Sindaco di Albignasego) (Servizio di Chiara Gaiani)