22/01/2021 PADOVA – Nel 2020 a Padova sono state 135 le coppie che hanno scelto di separarsi, una decisione presa soprattutto dopo il periodo di lockdwon . Il parere della psicologa che analizza il fenomeno || Gli effetti del lockdown e dell’emergenza sanitaria hanno avuto pesati ripercussioni anche sulla vita sentimentale delle persone. Se il 2020 è stato un anno impossibileper molti matrimoni che non si sono potuti celebrare a causa delle restrizioni, non è andata certo meglio a quelle coppie già sposate o comunque conviventi. I dati dell’ufficio statistico del comune di Padova hanno rilevato un aumento delle separazioni del 20% rispetto al 2019. Complice la forzata reclusione in casa molte coppie hanno evidenziato le loro fragilità e sono scoppiate. Il covid ha reso più complicato affrontare le terapie di coppia, e secondo gli esperti, l’onda lunga delle separazioni deve ancora arrivare. Rinunciare alla socialità mette a dura prova non solo la persona ma anche il suo legame di coppia. L’aspetto peggiore riguarda inoltre la violenza tra le mura domestiche un altro fenomeno che la convivenza forzata dovuta all’emergenza sanitaria purtroppo ha accentuato. – Intervistati MARISA GALBUSSERA (Ordine degli Psicologi del Veneto) (Servizio di Valentina Visentin)