22/07/2025 PADOVA – Quasi mille candidati per il concorso per le scuole di specializzazione di Medicina dell’Università di Padova si sono presentati questa mattina nelle aule del nuovo hub di Ingegneria per affrontare i test || Ognuno di loro arriva con un sogno, e da questo test dipenderà il loro futuro di medici. Erano 956 i laureati in medicina che hanno affrontato il concorso di ammissione alle scuole di specializzazione dell’Università di Padova. Numeri nettemente in crescita rispetto lo scorso anno, ben 181 in più, in linea con i numeri dei neolaureati. Le scuole di specializzazione attivate a Padova sono 48, quelle con i numeri più alti di posti sono: anestesia e rianimazione, pediatria, medicina interna, medicina d’urgenza e chirurgia vascolare, reparti dove c’è meno richesta e più carenza di medici.La prova è nazionale il numero di candidati in tutta Italia invece ha subito una leggera flessione rispetto allo scorso anno e sono 15195. 210 minuti di tempo per 140 quesiti per stabilire la graduatoria. Le specialità più ambite restano le classiche.La prova per stata fatta per la prima volta nel nuovo hub di ingegneria recentemente inaugurato dall’Università di Padova. – Intervistati Prof. PATRIZIA BURRA (Delegata Unipd per le Scuole di Specializzazione) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(cywbz-47a5Y)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria