30/07/2025 PADOVA – Il sindaco di Padova interviene sull’accordo che sembrerebbe confermare il finaziamento di Inail per il nuovo ospedale, poi sulla situazione internazionale a Gaza il primo cittadino spera che l’Italia segua l’esempio di Francia e Inghilterra e riconosca lo stato Palestinese. || L’accordo definitivo sarebbe finalmente arrivato. Sarà l’Inail con i suoi fondi a finanziare il nuovo ospedale di Padova Est, la grande opera che interessa la sanità di tutta la regione. 800 milioni di euro per coprire la quasi totalità dell’opera che costerà 870 milioni di euro. Soddisfatto il sindaco di Padova Sergio Giordani.Nel frattempo si avvicina l’inaugurazione della nuova peditria e il pensiero del sindaco va anche alla drammatica situazione della striscia di Gaza. Il consiglio comunale nell’ultima seduta ha approvato una mozione per che impegna il Comune a “fare tutto ciò che è nelle sue competenze per esercitare pressione sul governo di Israele affinché cessino le inaccettabili, sistematiche violazioni dei diritti umani ai danni del popolo palestinese”. Per Giordani è essenziale che l’Italia prenda posizione e riconosca lo stato palestenise come già fatto da Francia e Gran Bretagna.Intanto con una lettera aperta pubblicata su “The Lancet” l’Università di Padova lancia un appello alle istituzioni, alle associazioni professionali e accademiche nei settori dell’assistenza sanitaria, della sanità pubblica e delle scienze sociali per “riconoscere pubblicamente il genocidio a Gaza” e rivedere le loro posizioni ufficiali. – Intervistati SERGIO GIORDANI (Sindaco di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(yAvO06YhYOE)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria