05/08/2025 PADOVA – Ottant’anni fa, il 6 agosto del 1945, la prima bomba atomica della storia nella città giapponese di Hiroshima. Tra gli abitanti, anche una suora di origini padovane suor Marie Xavier che si prodigò nella cura dei feriti. A lei, il prossimo 12 dicembre, comune e Ulss 6 conferiranno un’onorificenza. Ringraziamo l’ordine per la possibilità di utilizzo delle foto storiche. || “Il 6 agosto fu il giorno del grande sacrificio. Alle 8.05 il cielo è diventato verde, blu… istintivamente e certamente per ispirazione del buon Dio, siamo rientrate tutte in casa… era una follia”. Scrive così nell’autunno 1945 suor Marie Xavier alla madre superiora dell’istituto suore ausiliatrici delle anime del Purgatorio, l’ordine di cui faceva parte. Era arrivata a Hiroshima nel 1936 e aveva imparato ad amare la gente del Giappone quando si trovò a vivere l’orrore inumano della prima bomba atomica. Lei, la monaca dalla voce gentile, e le consorelle si salvarono e senza sosta prestarono aiuto e soccorso ai superstiti. I genitori di suor Marie Xavier erano padovani. La mamma di Eleonora Saccardo Rasi, suor Marie, era Giuseppina Saccardo figlia di Pier Andrea, prefetto dell’Orto Botanico, il padre il padovano Pietro Rasi. A 17 anni Eleonora aveva lasciato la famiglia e abbracciato l’ordine a San Remo sognando di diventare missionaria. Dopo aver imparato l’inglese era arrivata nella comunità di Kusunoki-cho a Hiroshima, vi resterà fino al 1961, per poi tornare in Italia dove morì nel 1994. Una storia dimenticata che l’Ulss 6 ha riportato alla memoria collettiva attraverso il dipartimento di prevenzione per ricordare che, come sottolinea l’Oms, la pace è uno dei requisiti per garantire la salute. Per questo la sua storia sarà raccontata nel corso dell’assemblea plenaria degli operatori del dipartimento che si terrà a dicembre. E proprio in quell’occasione il comune di Padova e l’Ulss 6 conferiranno a suor Marie Xavier una onorificenza in memoria della sua instancabile opera capace di portare salute, conforto e sostegno in uno dei luoghi simbolo dell’orrore causato dalla mente e dalla mano dello stesso uomo. (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(XBimQ1lLrMI)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria