29/01/2021 PADOVA – Da lunedì sarà attivo lo sportello del Comune di Padova per il risparmio energetico. Informazioni a cittadini e professionisti sul super ecobonus del 110%, anche nel tentativo di migliorare la qualità dell’aria del capoluogo. || Parola d’ordine: riqualificazione energetica dei fabbricati. La offre, tra virgolette, lo stato con l’ecobonus che rimborsa il 110% delle spese per gli interventi di contenimento del calore e del freddo. Caldaie, cappotti, isolamenti di tetti, infissi di ultima generazione. Padova apre uno sportello a distanza per cittadini e professionisti che volessero saperne di più, anche nel tentativo disperato di scendere da quel terzo gradino del podio delle città più inquinate d’Italia dalle polveri sottili nel 2020, come calcolato da Legambiente. Anche per questo conviene informarsi su come fare il salto di classe, quella energetica: l’ecobonus statale viene erogato se l’edificio recupera almeno due classi energetiche, esempio dalla D alla B. Da lunedì 1° febbraio sarà attivo lo sportello per il risparmio energetico, su appuntamento telefonico, anche in videochiamata, dalle 9 alle 14 del martedì e il gioveì dalle 12 alle 17. Un esperto del comune sarà a disposizione per mezz’ora. Ci si può prenotare dal servizio iCUP del comune di padova. Lo sportello dà informazioni anche per installazione di impianti fotovoltaici, per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, per il recupero del patrimonio edilizio e per la riduzione del rischio sismico. – Intervistati CHIARA GALLANI (Assessora all’Ambiente Padova) (Servizio di Guido Barbato)


videoid(nnU55cJxLBE)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria