22/08/2025 PADOVA – Compie cent’anni la padovana Fiamma Trinchieri, maestra in pensione ricordata ancora con affetto dai suoi allievi e in gioventù staffetta partigiana in città. || Fiamma Trincheri classe 1925 era una ragazza di appena 20 anni quando durante la seconda guerra mondiale collaborò alla Resistenza impegnandonsi come staffetta partigiana. La sua città Padova le ha reso omaggio nel giorno del suo centesimo compleanno con la visita dell’assessora Francesca Benciolini che le ha donato dei fiori. Fiamma negli ultimi anni della guerra portava di nascosto le medicine che l’allora parroco della Chiesa di San Nicolò si procurava, ai medici che curavano clandestinamente i partigiani. Diplomata alle magistrali prima di iniziare la carriera di insegnante elementare ha lavorato anche come impiegata al settore ragioneria del Comune di Padova. Fiamma ancora si commuove quando racconta che fino a qualche anno fa le capitava di incontrare persone che la fermavano per salutarla, ex alunni che la ricordavano con affetto e la volevano ancora ringraziare ed abbracciare. Vedova dal 1967, la signora Fiamma da un anno abita con la figlia, ma fino all’anno scorso viveva da sola allenando la mente con le letture dei libri e dei giornali e facendo le parole crociate. Per lei ora una grande festa con i quattro figlie, i sette nipoti e i tre pronipoti e gli auguri di tutti noi. (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(sM21dfEped0)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria