29/01/2021 PADOVA – Vi mostriamo il centro vaccinale di Padova allestito all’interno del padiglione 6 della Fiera, è uno dei 6 che serviranno a vaccinare la provincia euganea. Ecco come funzionerà la procedura di vaccinazione degli anziani over 80. || Spazi grandi, un percorso che non prevede mai incroci tra chi entra e chi esce. Ecco le immagini del padiglione 6 della fiera di Padova allestito e pronto a diventare il più grande punto vaccinale contro il covid del nordest. Se i programmi verranno rispettati e arriveranno le dosi di vaccino si comincerà il 15 febbraio con la somministrazione delle dosi agli over 80. Si entrà solo con il foglio d’appuntamento, ci sono 100 posti per l’attesa prima dell’accesso agli ambulatori, 4 sono stati adibiti per le persone con disabilità.Una volta conclusa la somministrazione si sosterà per 15 minuti nella parte del monitoraggio e poi si potrà uscire nuovamente nell’ampio parcheggio. L’ulss 6 sta già preparando in questi giorni le lettere da inviare agli anziani si partirà con la classe 1941 circa 7000 persone in tutta la provincia poi a scendere con quelli nati prima di quell’anno in totale circa 65 mila anziani. La persona non completamente autosufficente potrà essere accompagnato da un famigliare, ma ci sarà anche personale della croce rossa e croce verde a disposizione per facilitare le procedure. Si stima che a regime nel Padiglione 6 vengano vaccinate 1000 persone al giorno, 3500 in totale con gli altri 5 centri vaccinali della provincia. Per non sprecare dosi e tempo e necessario che vengano gestiti al meglio gli arrivi e che tutti si presentino all’appuntamento. Una disdetta dell’ultimo momento potrebbe causare uno spreco di dosi. – Intervistati IVANA SIMONCELLO (Dir. Dipartimento di Prevenzione Ulss 6), PATRIZIA BENINI (Direttore Sanitario Ulss 6) (Servizio di Valentina Visentin)