02/02/2021 PADOVA – Svelato ilprogetto per ilrestauro e l’adeguamento del liceo Artistico Selvatico, che farà rivivere l’istituto e l’area circostante. || Un bene nel cuore di Padova, il Liceo Artistico Pietro Selvatico, sede storica dell’Istituto d’arte, nonché ex macello Jappelliano in largo Meneghetti, che dopo il restauro del pronao del 2016, vive una nuova accelerazione su più step: dopo la consegna del progetto esecutivo prevista per novembre, l’inizio dei lavori nel 2022 . Un intervento che non punta solo a valorizzare l’edificio storico, costruito su uno dei baluardi delle mura, ma che rientra in uno scenario più ampio di sviluppo urbano. Il presidente Bui ha sottolineato l’importanza di riaccendere le luci sulla cultura e sull’importanza di pensare il territorio assieme, in riferimento all’apporto dato in tal senso dall’associazione Amici del Selvatico che molto ha combattuto per questo traguardo. E proprio il prefabbricato sarà sottoposto ad ampliamento e restyling assumendo le sembianze di un edificio “fluttuante” con aule didattiche e un auditorium da 150 posti accessibile al pubblico,che dia senso di leggerezza e si armonizzi con le linee golenali del Piovego. Al momento la provincia e fondazione cassa di Risparmio di Padova e Rovigo hanno finanziato parte del progetto con importi pari a 2milioni e 500mila euro ciascuno, oltre ai 500mila euro stanziati dalla Sovrintendenza. – Intervistati ALESSANDRO LUIGI BISATO (Cons. Provinciale Delegato Edilizia Scolastica), FABIO BUI (Presidente Provincia di Padova), ELIO ARMANO (Presidente Amici del Selvatico), GILBERTO MURARO (Presidente Fondazione Cariparo) (Servizio di Luisa Bertini)


videoid(qoytHZVbjbQ)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria