03/02/2021 PADOVA – 46esimo Premio nazionale della Bontà Sant’Antonio di Padova, il 14 febbraio la cerimonia di premiazione in diretta su Rete Veneta dopo la messa solenne delle 11. Quest’anno i riconoscimenti verranno consegnati a testimoni di bene durante la pandemia. || Testimoni del bene in tempo di pandemia. Sono medici e docenti i protagonisti della 46esima edizione del premio nazionale della Bontà Sant’Antonio di Padova. La cerimonia conclusiva di premiazione prevista il 22 novembre scorso era stata rinviata a causa della seconda ondata di covid. L’arciconfraternita di Sant’Antonio visto il ritorno del Veneto in Zona Gialla ha deciso di fissare la nuova data per domenica 14 febbraio in occasione della seconda festa antoniana più importante – quella della Lingua – che ricorda il ritrovamento della famosa reliquia durante una ricognizione delle spoglie del Santo nel 1263. La cerimonia si svolgerà al termine della messa solenne delle 11 presieduta dal delegato pontificio Monsignor Fabio Dal Cin e sarà trasmessa in diretta da Rete Veneta sul canale 18 del digitale terrestre e in streaming sui nostri siti web e pagine social. Porteremo le immagini e le emozioni della giornata all’interno delle vostre case. I riconoscimenti verranno consegnati a dei testimoni di bene dai luoghi della pandemia. Si tratta dei medici Maria Teresa Gallea, Paolo Simonato e Luca Sostini che a febbraio 2020 si sono recati a Vo’ zona rossa per sostituire i medici di medicina generale durante la fase iniziale della pandemia. Don Fabio Stevenazzi, il sacerdote medico, che a metà marzo ha dismesso temporaneamente i paramenti sacri nella sua parrocchia a Gallarate, ed è sceso in prima linea per rispondere all’emergenza Covid-19, tornando a fare il medico. Il Professor Ferdinando Bonessio che a Roma ha utilizzato la propria auto per permettere ad una alunna in difficoltà di sostenere l’esame di terza media con i mezzi tecnologici del docente stesso. Alla cerimonia saranno presenti l’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin e l’assessore alla scuola di Padova Cristina Piva. (Servizio di Valentina Visentin)