03/02/2021 PADOVA – Occhi puntanti su Mario Draghi che ha accettato con riserva l’incarico di costruire un nuovo governo. L’ex governatore della banca d’Italia ed ex presidente della Banca Centrale Europea ha un forte legame con Padova, ecco cosa dicono di lui alcuni amici padovani dell’università e del mondo dell’imprenditoria || A dirlo Francesco Favotto professore Emerito di Economia dell’università di Padova che conobbe Mario Draghi nel 1976 quando l’ex presidente della Bce venne richiamato dall’MIT di Boston per insegnare Macroeconomia all’ateneo patavino. Il legame con Padova per Draghi è sempre stato forte, il padre Carlo è nato qui e anche la moglie Serena ha origini padovane. Il professor Favotto definisce Mario Draghi una risorsa imporante per il paese in una fase così delicata di emergenza sanitaria, economica e sociale.La speranza ora è che ci sia il sostegno delle forze di governo – continua Favotto. Draghi preparato e autorevole e coraggioso nell’accettare l’incarico che gli ha conferito Mattarella così lo descrivono gli amici padovani, in primis, l’imprenditore Mario Carraro che conosce da moltissimi anni Mario Draghi. – Intervistati FRANCESCO FAVOTTO (Professore Emerito di Economia Università di Padova), Al telefono MARIO CARRARO (Imprenditore) (Servizio di Valentina Visentin)