16/02/2021 PADOVA – Insetti impiegati nell’alimentazione. La provincia di Padova vuole mettere a punto un manule di regole visto che la nostra regione è la prima in Italia a riconoscere gli allevatori di insetti come imprenditori agricoli nel settore dei mangimi e dei prodotti ad uso alimentare || Insetti da sgranocchiare come snack o sottoforma di farine alimentari. La nuova frontiera dell’alimentazione potrebbe essere proprio questa nonostante in molti storcano il naso all’idea di ingerire un insetto. L’allevamento di insetti da utilizzare nei mangimi per animali e come alternativa alimentare a livello europeo sta diventando un settore sempre più promettente. Nel 2009 gli insetti sono stati inseriri nei regolamenti europei che li citano come direttamente o indirettamente alimenti. In olanda e in altri paesi orami sono sdoganati. In Italia il Veneto è la prima regione a includere l’allevamento degli insetti nelle attività di imprenditore agricolo e ora la provincia di Padova vuole fare da capofila ad uno studio innovativo.Tutto parte da Esapolis il grande museo provinciale degli insetti. Ma non solo, la svolta ulteriore sarebbe l’impiego degli insetti nel settore alimenatare come il tenebrio molitor una larva che dal 2020 ha ricevuto l’autorizzazione ad essere utilizzata. – Intervistati VINCENZO GOTTARDO (Vicepresidente Provincia di Padova), ENZO MORETTO (Direttore Museo Esapolis) (Servizio di Valentina Visentin)