16/02/2021 PADOVA – Purtroppo non ce l’ha fatta e tra le vittime del covid si deve contare anche il professor Giuseppe Basso. Padova e tutto il veneto piangono il pediatra che durante la sua carriera ha salvato centinaia di bambini malati di tumore || Il covid si è portato via il professor Giuseppe Basso. L’ex direttore della clinica Oncoematologia pediatrica di Padova ha lottato per settimane nel reparto di terapia intensiva, ma alla fine il virus ha avuto la meglio. 73 anni pediatra stimato dai colleghi e amato dalle tante famiglie e dai bambini a cui nel corso degli anni ha salvato la vita, ha dato un grande contributo nella lotta ai tumori in età infantile. La notizia della scomparsa del professor Basso ha sconvolto tutti. “Era uno dei medici più amati del Veneto” ha ricordato il sindaco di Padova Sergio Giordani. Un uomo che aveva la pediatria nel suo dna così lo ricordano i sui colleghi dell’Azienda Ospedaliera di Padova.Basso ha diretto l’unità operativa complessa della clinica di Oncoematologia Pediatrica fino a tre anni fa. Nel 2018 aveva partecipato all’inaugurazione della teen zone un’area attrezzata per i ragazzi pazienti oncologici. Da sempre grande sostenitore della nuova Pediatria, un progetto che purtroppo il covid non gli ha consentito di veder realizzato. Il professor Basso qualche anno aveva lottato con tutte le sue forze per curare Eleonora Bottaro la 17enne di Bagnoli di Sopra morta di leucemia dopo aver rifiutato le chemioterapie. I suoi genitori seguaci del metodo Hamer erano convinti che sarebbe guarita. Il professor Basso si era sempre opposto contro la decisione di Eleonora di rifiutare le cure convinto che la chemio potesse salvare la giovane vita della ragazza. – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto), Prof. GIORGIO PERILONGO (Direttore Pediatria Ospedale di Padova), Prof.ssa LIVIANA DA DALT (Direttore Polo della Mamma del Bambino Padova) (Servizio di Valentina Visentin)


videoid(WTHTe2FvJg4)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria