17/02/2021 PADOVA – Vertice in prefettura a Padova a due settimane dal rientro in classe delle scuole superiori. Poche le criticità segnalate, si studiano i provvedimenti se si passasse al 75% degli studenti. || Sindaci, ufficio scolastico provinciale e personale della scuola, a presiedere il tavolo il prefetto di Padova Renato Franceschelli. Il piano trasporti messo a punto per il rientro in classe del 50% degli studenti per ora ha retto. Solo alcune piccole criticità e le soluzioni per superarle, già sul tavolo. Quello che preoccupa davvero è la data del 5 marzo, quando il Dpcm del nuovo governo Draghi potrebbe stabilire il rientro in presenza di tre studenti su quattro. A quel punto il sistema sarebbe da rivedere dato che il parco dei mezzi privati e dei pullman turistici è sostanzialmente esaurito. Il problema è sul tavolo che per ora ha congelato diverse ipotesi di soluzione, tra le quali emerge l’adozione di orari scaglionati per l’ingresso e l’uscita delle diverse scuole. Intanto si confida sulla positiva risposta da parte degli insegnanti e degli operatori alla campagna di vaccinazione. – Intervistati ANDREA RAGONA (Assessore alla Mobilità Comune di Padova), CRISTINA PIVA (Assessore alla Scuola Comune di Padova) (Servizio di Chiara Gaiani)