PADOVA – Un secolo di vita per l’Ater di Padova che gestisce novemila alloggi di edilizia pubblica in tutta la provincia. Per assicurare che siano occupati da chi ne ha veramente diritto da qualche mese è operativo l’ufficio controlli e verifiche. || Sono 1400 le famiglie che a Padova hanno presentato domanda per ottenere una casa. L’Ater riuscirà ad accoglierne un centinaio, un centinaio ne accoglierà il comune. L’emergenza abitativa resta altissima in città: la nuova legge regionale la 39 del 2017 offre strumenti per fare in modo che all’interno di questi alloggi vivano persone che ne hanno davvero bisogno.Cinque anni la durata del contratto di locazione, previsto il controllo annuale dei requisiti. Stop ai furbetti dell’affitto grazie anche alla nascita, presso l’Ater di Padova, dell’ufficio verifiche e controlli.E così sono stati fatti uscire dei nomadi che avevano occupato abusivamente una casa durante il lockdown o è stato scoperto uno spacciatore in un appartamento che ha perso immediatamente il diritto a occupare la casa. Un ente che compie un secolo di vita che festeggerà con una tre giorni al giardino d’inverno del quadrilatero di Via Loredan al Portello dal 14 al 16 ottobre facendo il punto sul presente, sul passato e guardando al futuro. – Intervistati GIANLUCA ZARAMELLA (Presidente Ater Padova) – Servizio Chiara Gaiani, immagini Federico Cibotto, montaggio Federico Cibotto


Guarda gli altri video qui.

Scopri tutto sul più grande gruppo televisivo del Nordest, visita MEDIANORDESTvideoid(Dje_tcEIsa8)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria