PADOVA – Si è ridotta di molto la partecipazione degli studenti, a Padova, ai venerdì per il futuro, le manifestazioni mondiali sul rispetto per l’ambiente. Complici in parte le disposizioni anti diffusione del Covid, sono stati circa 200 gli studenti scesi in piazza. || Con la riapertura delle scuole tornano in piazza gli studenti per ‘Friday for future’, i venerdì per il futuro, le manifestazioni promosse nel mondo per sensibilizzare i potenti e i governi ad adottare politiche ambientali urgenti e compatibili. Circa 200 ragazzi delle scuole superiori padovane si sono dati appuntamento in piazza Garibaldi, scandendo slogan contro le politiche delle multinazionali che impattano sul pianeta, e dando vita ad un flash-mob nel quale molti di loro si sono stesi a terra sopra a un telo termico, simbolo del riscaldamento planetario.Una lunga corsa, stavolta da seduti, è iniziata verso l’agenda 2030 delle nazioni unite per l’uguaglianza sociale, contro la fame nel mondo e per il rispetto dell’ambiente. In piazza Garibaldi gli studenti provocano gli adulti perché abbiano cura del presente a vantaggio del loro futuro, anche in città. – Intervistati FRANCESCO TOSATO (Vicepresidente Legambiente Padova)


videoid(JRYe51Bu0aY)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria