09/07/2021 PADOVA – Una storia molto bella che arriva da padova. 4 ragazzi appassionati di lego hanno costruito una pedana di mattoncini per aiutare una lavoratrice in carrozzina a raggiungere il suo posto di lavoro || La gioia di Carmen di scendere dal marciapiede senza difficoltà. La gioia di Enrico, Ludovico, Enrico e Niccolò di aver contribuito divertendosi e reciclando del materiale che sarebbe stato buttato ad abbattere le barriere architettoniche. I quattro ragazzi sono seguiti dalla cooperativa L’iride di Selvazzano che dagli anni 90 si prende cura di persone con disabilità e hanno una grande passione per i Lego, i mattoncini colorati. I quattro abili costrutturi attraverso il web hanno saputo dell’esistenza di queste rampe di lego e si sono impegnati per realizzarne una, in 5 mesi ecco il risultato che è stato messo a disposizione di Carmen una lavoratrice padovana dipendente della coppertaiva Triveneta costretta sulla sedia rotelle dopo un incidente. Per i ragazzi è stata una grande soddisfazione poter posizionare di persona la pedana di persona.Per Carmen ignara di questo progetto portato avanti dalle due cooperative è stata una grande sorpresa. Creatività, sostenibilità e divertimento per abbattare non solo le barriere architettoniche ma anche quelle culturali. – Intervistati ENRICO (Costruttore della pedana), CARMEN, SEBASTIANO RIZZARDI (Laboratorio Talent – Coop. L’iride) (Servizio di Valentina Visentin)