20/07/2021 PADOVA – Parcheggi senza alberi che diventano vere “isole di calore”. Superfici stradali che non drenano l’acqua piovana, allagando la città. Il Comune di Padova prepara un primo progetto per mitigare questi fenomeni. || Padova e le sue tante isole di calore. Cosa sono? per esempio una spianata di asfalto senza nemmeno un albero che faccia ombra alle auto parcheggiate o regali un po’ di fresco alle persone. A Padova e nella cintura urbana soprattutto nei posteggi esterni dei centri commerciali le isole di calore sono molte. Deimpermeabilizzare: togliere da strade e parcheggi le superfici impermeabili sostituendole con pavimenti drenanti, che assorbono l’acqua piovana del tutto o in parte e limitano gli allagamenti stradali in caso di eventi atmosferici violenti. Il Comune di Padova ci proverà, all’inizio dell’autunno, con due cantieri in via Croce Rossa e nel parcheggio di piazza Savelli.L’intrvento su via Croce Rossa riguarderà 400 metri su entrabi i lati della strada, quello su piazza Savelli un’area di oltre ottomila metri quadrati. L’investimento sarà di 809mila euro. – Intervistati ANDREA RAGONA (Assessore al territorio Padova) (Servizio di Guido Barbato)


videoid(v0qvEwTtzbw)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria