13/08/2021 VENEZIA – Temperature record nei giorni di Lucifero con il Dipartimento della Protezione Civile che ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi in buona parte del territorio. E sono oltre 40 i pompieri veneti che stanno operando nella Calabria in fiamme. || Il bollettino è stato diramato poco prima di mezzogiorno e arriva nelle ore in cui anche il Veneto sta facendo i conti con l’anticiclone Lucifero.La Direzione della Protezione Civile della regione del Veneto ha dichiarato quindi lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio della Regione, che si trovano nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Verona e Vicenza.Nel Veneziano particolare attenzione a Pellestrina e alle pinete, come quella di Eraclea.Allerta ma non allarme, come chiariscono i vigili del fuoco dalla centrale operativa di Venezia.L’emergenza, quella vera, ora è fuori Regione, in Calabria soprattutto dove si trovano ben 41 vigili del fuoco, partiti da tutti i distaccamenti del Veneto.Ferragosto di massimo impegno quindi per i pompieri veneti pronti a intervenire in caso di necessità anche sulle arterie stradali della Regione, a loro volta monitorate 24h su 24. – Intervistati ALESSANDRA BASCIA’ (Funzionario Comando Provinciale Vigili del fuoco Venezia) (Servizio di Cristian Arboit)


videoid(e9E-dN5QhrM)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria