13/08/2021 PADOVA – Ondata di caldo in Veneto, allerta negli ospedali dove aumentano gli accessi in pronto soccorso con i sintomi della disidratazione o dei colpi di calore || Scatta l’allerta arancione per l’ondata di caldo che raggiungerà il picco massimo sabato 14 agosto. Le temperature percepite a Padova saranno intorno ai 36 gradi. Caldo che mette a dura prova non solo i soggetti più fragili ma che se sottovalutato può creare problemi anche nei giovani e nei bambini.Questi i principali campanelli d’allarme. I consigli sono i classici bere molta acqua e no bevande troppo zuccherate o alcolici, mangiare leggero frutta e verdura. Per i più giovani evitare lo sport e le corse nelle ore più calde e vestire con capi leggeri soprattutto i bambini. Con gli anziani e i soggetti fragili evitare il fai da te e ricorrere alle cure mediche non appena si manifestino i sintomi della disidratazione. In queste settimane in media nel pronto soccorso dell’azienda ospedaliera e del sant’antonio ci sono stati una 30ina di accessi dovuti al caldo. Attenzione anche per i soggetti che hanno avuto il covid con sintomi importanti. – Intervistati Prof. ROBERTO VETTOR (Direttore Clinica Medica 3) (Servizio di Valentina Visentin)