16/08/2021 BATTAGLIA TERME – A ridosso della giornata di Ferragosto, qualcuno poco fuori Padova ha voluto ricordare l’importanza di canali e fiumi nella nostra provincia. Anche con il recupero di legni che furono spazzati via dalla tempesta Vaia. || La nuova Arcaluna ha preso il largo. La vigilia di Ferragosto, Vittorio Riondato ex insegnante, da sempre appassionato di storia e tradizioni venete, ha varato la sua nuova creatura lungo le acque del Canale Bisatto, quello che costeggia la strada adriatica, ma soprattutto il rio che raccoglie l’acqua dei colli euganei e la porta verso padova. Il varo è avvenuto con l’aiuto di Giorgio Galimberti, barcaro del locale Circolo Remiero el Bisato di Battaglia che perpetua la antica tradizione della voga alla veneziana lungo i corsi d’acqua ed in particolare sull’omonimo canale.A festeggiare questo varo anche Maurizio Uliana, presidente del Museo della Navigazione fluviale di Battaglia Terme, con lui molti cittadini che hanno ammirato l’opera di. Poi l’associazione Brenta Sicuro, da 10 anni impegnata nella valorizzazione, tutela, rispetto, e sollecitazione alle manutenzione dei corsi d’acqua, ha filmato il momento del varo. Gli obiettivi di tutti sono la valorizzazione e la tutela del territorio ed in particolare dei corsi d’acqua. Arcaluna, giunta alla sua 21ma edizione è stata creata con il legname schiantato dalla tempesta Vaia del 2019, da materiali di recupero ed è spesso impegnata in attività di recupero e pulizia dei fiumi. – Intervistati VITTORIO RIONDATO (Servizio di Guido Barbato)


videoid(arh5Zqgi8kM)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria