20/08/2021 PADOVA – Quasi cinque euro a settimana sprecati da ogni famiglia padovana in cibo acquistato e poi buttato. Uno spreco ridotto in punti percentuali nel 2020 su cui c’è ancora tanta strada da fare. || Sindrome da carrello pieno e poca oculatezza nella spesa. Ogni famiglia padovana butta nel cestino dei rifiuti 4,91 euro ogni settimana. Una cifra che il 2020, complice il lockdown, in parte ha ridimensionato che resta pur sempre ancora molto alta sia per il portafoglio che per le nostre coscienze. Ogni anno un cittadino butta mediamente, comprato e non consumato, 27 chili di cibo. Il km 0, l’acquisto nelle aziende agricole, dal produttore al consumatore, può aiutare questo cammino di maturazione. Le famiglie devono anche imparare a leggere bene le etichette e a maturare una cultura del riciclo degli avanzi. Non è solo cibo infatti che va buttato ma anche l’energia e il lavoro necessari per produrlo e trasportarlo. – Intervistati MAURIZIO ANTONINI (Direttore Cia Padova) (Servizio di Chiara Gaiani)
videoid(bdJPP0N-Bw4)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria