26/08/2021 PADOVA – Sull’onda del riconoscimento unesco il comune di Padova approva un progetto per i musei eremitani da presentare al ministero per ricevere dei fondi. E intanto riapre il sito archeologico dei sotterranei di palazzo della ragione || Un progetto per valorizzare al massimo i Musei Eremitani uno dei punti cardine del percorso Unesco dell’Urbs Picta. La giunta padovana ha approvato un piano di lavori che verrà presentato al Ministero della Cultura per concorrere all’assegnazione dei Fondi Cultura stanziati per la tutela, la conservazione, il restauro, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale. L’importo complessivo del progetto esecutivo è di 1 milione di euro. Dagli Eremitani a Palazzo della Ragione altra tappa dell’itinerario Unesco. Dopo il periodo di chiusura forzata imposta dal covid riaprirà presto alle visite uno dei luoghi più suggestivi e nascosti della Padova storica: stiamo parlando del sito archeologico che si trova nei sotterranei del Palazzo della Ragione. La riapertura sarà garantita, per il triennio 2021-2023, dall’Associazione culturale Arcadia grazie ad un protocollo d’intesa approvato dalla Giunta comunale – Intervistati ANDREA COLASIO (Assessore alla Cultura Comune di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)


videoid(zjkoi-oTzhQ)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria