21/09/2021 PADOVA – Il comune di Padova avvia il processo di digitalizzazione dell’archivio di documenti dell’edilizia privata. Dalla primavera del 2022 il cittadino con un clic da casa potrà consultare più facilemente i documenti || La rivoluzione digitale del comune di Padova continua e si prepara ad una svolta epocale per il settore dell’edilizia privata. Tutti i faldoni contenuti nell’archivio di Palazzo Sarpi che riguardano più di 100 di storia degli edifici della città verranno digitalizzati per consentire al cittadino che vuole eseguire dei lavori in casa un più rapido accesso agli atti. Uno step necessario alla luce del boom di richieste di accesso alla documentazione dovuta alle richieste del super bonus 110% per la riqualificazione.Nell’ultimo periodo i tempi di attesa per le pratiche sono più lunghi ma con la digitaliazzazione dei documenti il cittadino potrà avere un accesso più rapido.Per il comune di Padova ha rafforzato il personale è ha investito 2 milioni e 700 mila euro per l’intera procedura visto che si tratta di oltre 7 km di carte che verranno scannerizzate. – Intervistati CARLO PASQUALETTO (Consigliere Comunale di Padova), NICOLETTA PAIARO (Caposettore Edilizia Privata Comune di Padova), ANTONIO BRESSA (Assessore all’Edilizia Privata Comune di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)