01/11/2021 PADOVA – Si è chiuso da poche ore l’ottobre rosa, mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno. All’Istituto Oncologico Veneto saranno acquistati due macchinari ed è partito un progetto di screening per le donne più giovani. || Passa dalla prevenzione e da strumenti sempre più precisi la lotta contro il tumore al seno, la malattia più diffusa e frequente tra le donne. Una malattia da cui si può guarire che all’Istituto Oncologico Veneto viene affrontata in modo multidisciplinare da un’équipe formata da chirurghi, radiologi, fisioterapisti, psiconcologi. Fondamentale l’arrivo di due nuovi macchinari: un’ecografo tridimensionale della mammella e un apparecchio bioptico per tipizzare lesioni grazie alla mammografia con contrasto. Strumentazioni che servono soprattutto in caso di seno denso. Ogni anno in Italia si diagnosticano 53.000 casi di carcinomi della mammella. Maggiore l’incidenza tra i 50 e i 55 anni di età. La prevenzione è l’arma più importante a disposizione delle donne. – Intervistati FRANCESCA CAUMO (Direttore Unità Operativa Radiologia Senologica Iov) (Servizio di Chiara Gaiani)


videoid(yBLDKuoHWBs)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria