06/12/2021 PADOVA – Botteghe di quartiere e volontariato uniti in una iniziativa benefica a Montà, sabato mattina, per l’accoglienza di persone senza fissa dimora e per famiglie bisognose. Con l’aiuto fondamentale di una ventina di “folletti del dono”. || A Montà, negozianti e volontariato hanno messo insieme forze, beni e qualche denaroper una raccolta di generi alimentari, cosmetici e per la casa, a favore di famiglie bisognose e diuna quindicina di senza tetto che nelle notti d’inverno trovano riparo in una onlus del territorio. Raccolti più di due quintali di beni; ma il risultato non sarebbe stato lo stesso senza i Folletti del Dono: una ventina di ragazzi e bambini del quartiere che hanno raccolto l’invito delle associazioni Montà Attiva, Cuori a colori e Alice contro i disturbi alimentari, di visitare tutti i negozi, gli artigiani, i bar, i centri estetici, le parrucchiere, perfino il dentista, che hanno offerto i beni da donareai bisognosi. In cambio, i folletti hanno ricevuto per sé colazioni, frutta, dolcetti, un selfie con babbo natale e alla fine del loro lungo cammino, pizza e patatine. Una iniziativa nata in periferia e fatta conoscere anche a consiglio e giunta comunali. Da Sant’Ignazio a Montà fino a Ponterotto, tutta la raccolta dei Folletti del Dono si è svolta con l’aiuto di molti volontari e la collaborazione della parrocchia di San Bartolomeo. – Intervistati CLAUDIO VESENTINI (Presidente Associazione Monta’ Viva), GIACOMO CUSUMANO (Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle), ANTONIO BRESSA (Assessore Attività Produttive Comune di Padova) (Servizio di Guido Barbato)


videoid(sHXsOKhzlG8)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria