22/05/2024 PADOVA – L’edilizia pubblica tiene ma quella privata dopo il superbonus ha avuto un calo di oltre il 7%. Degli scenari futuri si è discusso a Padova. || Sono tremila i cantieri del superbonus bloccati in Veneto su un totale di circa 12 mila. Questo il dato che racconta di come sta l’edilizia privata che dopo la sbornia legata al Superbonus 110% vede il comparto avere una perdita del 7.2% rispetto al 2022.Per ora grazie al PNRR tiene l’edilizia pubblica, resta l’incognita per quello che succederà dopo il 2026 quando finiranno questi fondi europei. Due gli scenari, il primo è quello di tornare all’austerity che ha caratterizzato gli anni passati, il secondo invece è legato ad un ragionamento globaleche l’Unione Europea deve portare avanti.L’appello che i costruttori fanno al governo e di chiarezza e certezza nelle norme. – Intervistati ALESSANDRO GEROTTO (Presidente ANCE Veneto), FLAVIO MONSILIO (Direttore Centro Studi di ANCE) (Servizio di Francesco Rataj)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Po9v3Ze2C-k)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria