22/05/2024 CAMPOSAMPIERO – Resta lo stato di preallerta nel padovano ma il livello del Muson si è abbassato e l’emergenza può dirsi rientrata a Camposampiero. Qui proseguono i lavori di consolidamento dell’argine crollato nella notte di venerdì. Chiusa per il cantiere la strada provinciale 44. || Le ruspe non si fermano sul Muson a Camposampiero. Il lavoro di ripristino e consolidamento dell’argine è entrato nel vivo dopo il passaggio della piena che solo 24 ore fa aveva fatto temere il peggio. La pala meccanica sposta massi e terra, un’opera condotta dal genio civile che durerà anche nel fine settimana, al termine della quale saranno posizionate le parancole per l’impermeabilizzazione e finalmente si potrà essere un po’ più tranquilli. Dopo la grande paura dei giorni scorsi, a Camposampiero si va verso la normalità. Se sulla destra idraulica i lavori del consolidamento dell’argine per un milione di euro sono pronti a partire, la sinistra idraulica resta l’area più critica di un torrente, il Muson, che ancora una volta ha dimostrato la sua pericolosità. Pioggia a tratti più intensa ha caratterizzato tutta la giornata, ma dal sindaco arrivano rassicurazioni.Tanta la solidarietà dimostrata dai cittadini, forte la presenza delle istituzioni nel momento della piena emergenza. Adesso si apre la partita dei risarcimenti per chi i danni li ha subiti nella sua casa o nella sua attività. – Intervistati KATIA MACCARRONE (Sindaco di Camposampiero) (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tN1SSLkNwRM)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria