14/06/2024 PADOVA – Si rinnova ogni anno al termine della solenne celebrazione delle 17 la processione lungo le vie della città di Padova che diventano le vie del mondo. Anche ieri migliaia di pellegrini hanno accompagnato la statua e le reliquie del Santo. || E’ il commento di fra Andrea Vaona ad accompagnare durante la diretta di Rete Veneta e Tv12 dall’alba al tramonto il momento più atteso e partecipato: la processione di Sant’Antonio lungo le vie della città. Dal sagrato della Basilica, le associazioni, i frati del Santo, i devoti imboccano le strade di Padova che gli rendono omaggio: da via del Santo a via Luca Belludi, le stesse che frate Antonio percorreva per predicare e incontrare la sua gente. Un applauso accoglie l’uscita dalla Basilica della reliquia del mento portata a spalla dai macellai militi dell’Immacolata. Accompagnata dal ministro provinciale padre Roberto Brandinelli ecco la reliquia del dito di Sant’Antonio. In cammino accanto a lui padre Antonio Ramina, il rettore, il vescovo di Padova Claudio Cipolla, il delegato pontificio Diego Giovanni Ravelli. L’ultima a uscire sul sagrato, la statua di Sant’Antonio. Due ali di fedeli accolgono il passaggio della processione: padovani, in festa per il loro Santo, pellegrini giunti da vicino o da molto lontano. Alla finestra, i drappi rossi sui balconi, il saluto di molti cittadini. Un incedere lento scandito da canti e preghiere. E’ il gonfalone il primo a entrare in va Luca Belludi, l’ultima la statua di Sant’Antonio (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(bMfGz67VmgI)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria