27/01/2025 PADOVA – A Padova celebrazioni per la Giornata della memoria. Il ricordo del passato dedicato alle nuove generazioni || 80 anni fa i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz vennero abbattuti rivelando l’orrore e il genocidio che si consuvama al loro interno. La giornata della memoria ricorda a tutti noi la crudeltà dello sterminio del popolo ebraico ad opera della Germania nazista, un monito alle giovani generazioni che non devono dimenticare e che in un periodo così delicato in cui la situazione del medio oriente crea divisioni deve imparare dalla storia a non commettere più l’errore della guerra. A ribadirlo nel suo discorso anche il sindaco di Padova Sergio Giordani che al san Gaetano in occasione della giornata della memoria ha ricordato la figura di Giorgio Perlasca che durante la seconda Guerra Mondale fingendosi console spagnolo salvò la vita di oltre 5000 ebrei ungheresi e quella di Padre Placido Cortese ucciso dalla Gestapo nella risiera di San Saba. Presente alle celebrazioni al San Gaetano anche la comunità ebraica e il prefetto Giuseppe Forlenza che ha consegnato le medaglie d’onore alla memoria dei cittadini della provincia di Padova, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti – Intervistati SERGIO GIORDANI (Sindaco di Padova), GIUSEPPE FORLENZA (Prefetto di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.