13/02/2025 PADOVA – Bilancio delle iscrizioni alla scuola per il prossimo anno. Il dirigente regionale sottolinea l’aumento delle iscrizioni agli istituti tecnici, e il calo alle elementari. || E’ scaduto in queste ore il termine per le iscrizioni alle prime classi di elementari, medie e superiori, e per quanto riguarda la provincia di Padova le previsioni destano preoccupazione: l’anno scorso ci fu un calo di oltre mille studenti, quest’anno saranno più di 2 mila. Accorpare classi e scuole non risolve il problema.Un calo che dovrebbe essere sentito soprattutto alle elementari, perchè alle superiori la tendenza è migliore. C’è soddisfazione, le scuole italiane sono all’avanguardia anche per la ricerca di un posto di lavoro.C’è poi la lotta alla dispersione scolastica. Portare, o meglio riportare i ragazzi a scuola quando c’è la tentatzione di abbandonare gli studi è una sfida molto sentita in Veneto.Insomma rispetto alle altre regioni il Veneto ha meno iscritti ai licei e ha la percentuale più alta ai tecnici e dietro solo a Emilia Romagna per i professionali. Il Liceo classico cala, così come l’Artistico, il Linguistico, gli scientifici, crescono lo Sportivo, Scienze Umane e l’indirizzo economico sociale. – Intervistati MARCO BUSSETTI (Direttore Ufficio Scolastico del Veneto) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.