19/02/2025 PADOVA – Università di Padova e Demanio hanno firmato l’accordo per la concessione: l’Ex Caserma Piave di Padova diventerà un campus universitario || La concessione durerà 19 anni e con l’accordo siglato tra Agenzia del Demanio e Università di Padova, l’ex caserma Piave è stata completamente acquisita dall’Ateneo che avvierà la realizzazione di un nuovo polo universitario in città, il Campus universitario delle Scienze sociali. L’atto finale che sancisce l’ultimo miglio verso la trasformazione dell’area che si affaccia su riviera Paleocapa. Una superficie di oltre 27mila metri quadrati che prevede un investimento di 90 milioni di euro da parte dell’Università di Padova. Il termine dei lavori è previsto per il 2028. Un complesso storico nel cuore della città e con una lunga storia fu costruito tra il 1200 e 1300 dai frati Domenicani e fu per secoli sede del convento e dell’antica chiesa di Sant’Agostino, prima di diventare sede del Distretto Militare. Il primo accordo per la riqualifica e la riconversione era stato sancito nel 2017 tra Demanio, Ministero della Difesa e Comune di Padova, dopo la dismissione dell’intera Caserma. Nel 2020 e nel 2023 step intermedi con le acquisizioni delle prime due parti. Ora il ocmpletamento che fara partire le fasi finali della realizzazione.Il campus progettato dall’archistar David Chipperfield sarà dedicato alle scienze economiche, politiche e sociali e sarà costruito a zero consumo di suolo. – Intervistati ALBERTO SCUTTARI (Direttore Generale Unipd), Prof. CARLO PELLEGRINO (Prorettore all’Edilizia Unipd) (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(1n6I8PfVzOU)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria