20/02/2025 PADOVA – Lunedì prossimo in Camera di Commercio il primo incontro rivolto alle tremila imprese straniere che operano a Padova città. L’occasione per fare un bilancio: il 25% è gestito da cittadini cinesi, seguiti dai nigeriani. || Gestisce otto macellerie islamiche, da più di dieci ne ha aperta una in Piazza de Gasperi a Padova Shafiq Mohammad. E’ il volto delle nuove imprese padovane nate da cittadini Extra Ue che racconta le difficoltà soprattutto di natura burocratica che si sono trovati ad affrontare. Lunedì prossimo in Camera di Commercio un incontro organizzato con il comune che avrà tra gli altri questo obiettivo. Sono tremila le imprese gestite da cittadini Extra Ue in città. Attività solitamente poco strutturate, la maggior parte individuali, che operano nel settore del commercio, dei servizi alla persona, della ristorazione ma anche delle costruzioni. Il 25% è gestito da cittadini cinesi, il 23% da nigeriani, a distanza, 8%, i moldavi. Imprese che continuano a crescere di numero. Nel 2024 hanno registrato un + 6% rispetto allo 0,7 delle altre. – Intervistati SHAFIQ MOHAMMAD (Imprenditore), ANTONIO BRESSA (Assessore Attività Produttive Comune di Padova), ANTONIO SANTOCONO (Presidente Camera di Commercio di Padova), MARGHERITA COLONNELLO (Assessora al Sociale) (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.