03/03/2025 PADOVA – Padova si conferma tra le città più inquinate d’Italia. Secondo Legambiente ci sono troppe auto in circolazione e i cantieri aperti peggiorano la situazione. Positivo però lo sviluppo delle piste ciclabili. || E’ arivata a Padova, dopo aver fatto tappa nei giorni scorsi a Milano, Genova, Firenze, Prato, Bologna e Torino, la campagna itinerante di Legambiente “Città 2030, come cambia la mobilità”, che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile e favorire la creazione di centri urbani più vivibili. I livelli di inquinanti a Padova sono tra i più alti in Italia con ben 61 giornate di sforamento di valore giornaliero del PM10, a fronte delle 35 consentite dalla legge. Complici le condizioni meteorologiche sfavorevoli, nei giorni scorsi il valore ha superato i 100, raggiungendo un picco di 141. Considerando invece le medie dell’anno, però, Padova, con un valore di 31, non presenta ad oggi una situazione di emergenza. Incoraggiante la questione piste ciclabili.Un altro tema molto attuale in città è la gestione del traffico, soprattutto in questi mesi in cui sono aperti numerosi cantieri. Una delle cause principali è l’alto numero di auto, ben 62 auto ogni 100 abitanti, che non accenna a calare. É in corso di rinnovamento la flotta degli autobus, sempre più elettrificata, anche se è ancora troppo poco per una città come Padova, dove solo poco più del 15% dei bus è interamente elettrico. – Intervistati FRANCESCO TOSATO (Presidente Legambiente Padova) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.